Congregazioni Religiose

I patrimoni immobiliari delle Congregazioni Religiose e degli Enti Ecclesiastici e no-profit, hanno solitamente origini antiche ed elevato valore storico, artistico e sociale. Differiscono inoltre dagli immobili convenzionali per la loro finalità, che ha obiettivi di sostentamento e di assistenza al prossimo, anziché fini speculativi.

Simili patrimoni, e gli enti proprietari, necessitano di soluzioni su misura, che rispettino in pieno il carisma di ogni Congregazione e le normative in materia, come le indicazioni e le linee guida fornite dalla Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, dell’agosto 2014 e ribadito in “Economia a servizio del carisma e della missione” a Marzo del 2018.

Da oltre 20 anni, svolgiamo un’attività di consulenza patrimoniale immobiliare nei confronti del Vaticano e di numerosi Enti Ecclesiastici e Congregazioni Religiose per contribuire alla cura e alla gestione dei patrimoni immobiliari delle Congregazioni, senza mai prescindere dalle finalità e dalle priorità dell’azione pastorale ed apostolica.

Inoltre, per molte Congregazioni Religiose abbiamo l’incarico di Tesoriere Generale Laico che riferisce direttamente al Consiglio Generale per la gestione della tesoreria e dei servizi contabili.

Il punto di forza della nostra attività di consulenza a Congregazioni ed Enti Ecclesiastici consiste nel nostro know-how nella valutazione degli immobili a destinazione B/1 (Italia), ovvero residenza collettiva; siamo una delle poche società a poter vantare una simile expertise.

Il nostro database include tutte le attuali Congregazioni Religiose, Istituzioni ed Enti cattolici, che assistiamo anche nell’individuazione del proprio “patrimonio stabile”.

Quest’ultimo sarà soggetto a tutela speciale allo scopo di salvaguardare la continuità dell’Istituto come persona giuridica pubblica della Chiesa.

Razionalizziamo il patrimonio immobiliare, svolgendo analisi congregazionali che ci permettono di identificare i macro-trend di ogni Congregazione e correlarli con il patrimonio immobiliare detenuto nel mondo. In questo modo possiamo:

  • proporre al Consiglio Generale le strategie da implementare nel breve, medio e lungo periodo;
  • valorizzare e rigenerare il patrimonio immobiliare delle Congregazioni Religiose e degli Enti Ecclesiastici;
  • massimizzarne il profitto compatibilmente con le destinazioni d’uso;
  • contribuire alla crescita economica e alla stabilità patrimoniale delle Congregazioni Religiose.

In IMC Consulting adottiamo un approccio integrato che ci permette di assistere nella gestione del proprio patrimonio le Congregazioni Religiose e gli Enti Ecclesiastici a 360°, dalla valutazione alla valorizzazione, dalla definizione delle strategie al tax planning, dalle ristrutturazioni alle nuove edificazioni, dal Property al Facility Management.

Siamo fermamente convinti che l’etica, la sostenibilità e la resilienza siano indispensabili: ecco perché stiamo promuovendo un Fondo Immobiliare dedicato a immobili con vocazione Socio-sanitaria di proprietà di Congregazioni Religiose in distress economico, oltre a case per anziani dedicate a membri di più congregazioni.

I servizi dedicati

error: Queste informazioni sono protette
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
الخدمات المقدمة:
  • العناية الواجبة الوثائقية
  • العناية الواجبة للسجل الحضري والأراضي
  • التقييم العقاري
  • إرشاد المجلس العام في عملية صنع القرار
  • تغيير الغرض من الاستخدام
  • الطرح في سوق العقارات
  • المفاوضات مع المشترين
  • تنفيذ التعاقدات
  • تصريح بعدم الممانعة الدينية
  • المساعدة على التنفيذ
  • تنسيق الانتقال من التجمع
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia

مساحة القصر تبلغ حوالي 1.400 متر مربع، تم بناؤه في عام 1970، وهو الآن في حالة ممتازة، ويتكون من خمسة طوابق فوق الأرض مع شرفات وبالكونات كبيرة، وموقف سيارات كبير تحت الأرض، ومصلى خاص رائع، ومطبخ لتناول الطعام، وغرفة غسيل، وغرف جلوس، وغرف نوم، ومكاتب، ومناطق مشتركة، وكلها محاطة بحديقة جميلة بها أشجار طويلة.

المشتري المثالي، تجمع مُبشري ماريانهيل، من خلال جهات الاتصال المميزة لـ IMC. وقد أوكل التجمع إدارة مشروع إعادة الهيكلة إلى IMC. وفي نهاية الأعمال، سيخصص CMM المبنى إلى تجمع أمهات جديد بهدف إعادة تنظيم أصوله العقارية في ايطاليا.

C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
Erbrachte Leistungen:
  • Technische Due Diligence
  • Due Diligence Stadtplanung und Kataster
  • Immobilienbewertung
  • Anleitung des Generalrates im Entscheidungsprozess
  • Änderung des Verwendungszwecks
  • Inverkehrbringen der Immobilie
  • Verhandlungen mit Käufern
  • Verträge
  • Kirchliche Genehmigung
  • Unterstützung bei Notarurkunden
  • Koordination des move der Kongregationen
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia

Der rund 1.400 Quadratmeter große Palast, der um 1970 erbaut wurde und in einwandfreiem Zustand ist, besteht aus fünf Etagen über dem Boden mit großen Terrassen und Balkonen, einer großen Tiefgarage, einer prächtigen privaten Kapelle, einer Wohnküche, einem Waschraum, Wohnzimmern, Schlafzimmern und Büros und Gemeinschaftsräume, alle umgeben von einem schönen Garten mit hohen Bäumen.

Der ideale Käufer, das Generalat der Missionare von Mariannhill, wurde durch die privilegierten Kontakte von IMC identifiziert. Die Kongregation hat IMC das Projektmanagement der Umstrukturierung anvertraut. Am Ende der Arbeiten wird CMM die Immobilie in einer Logik der Umstrukturierung seines Immobilienvermögens in Italien dem neuen Generalat zuweisen.

C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
Servicios prestados:
  • Due Diligence documental
  • Due Diligence urbanística y catastral
  • Valoración inmobiliaria
  • Guidance del Consejo General en el proceso de toma de decisiones
  • Cambio de uso previsto
  • Colocación en el mercado inmobiliario
  • Negociaciones con clientes compradores
  • Contratos
  • Autorización eclesiástica
  • Asistencia al momento de la escritura
  • Coordinación del move de las Congregaciones
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia

El edificio de aprox. 1.400 m2, construido en los años 70 y en perfecto estado de conservación, consta de cinco plantas sobre rasante con amplias terrazas y balcones, un grande aparcamiento subterráneo, una magnífica capilla privada, cocina comedor, lavadero, salones, dormitorios, oficinas y espacios comunes, todo rodeado por un hermoso jardín con altos árboles

El comprador ideal, el Generalato de los Misioneros de Mariannhill, fue individualizado a través de los contactos privilegiados de IMC. La Congregación ha confiado el Project Management de la reestructuración a IMC. Al final de las obras CMM destinará el inmueble al nuevo Generalato en una lógica de reorganización de su patrimonio inmobiliario en Italia.

C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
Services rendus:
  • Due Diligence documentaire
  • Due Diligence urbaine et cadastrale
  • Évaluation immobilière
  • Orientation du Conseil général dans le processus décisionnel
  • Changement d'utilisation prévue
  • Mise de la propriété sur le marché
  • Négociations avec les acheteurs
  • Contrats
  • Autorisation ecclésiastique
  • Assistance lors de l'acte notarié
  • Coordination du déménagement des Congrégations
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia

Le palais d'environ 1400 mètres carrés, construit vers 1970 et en parfait état, se compose de cinq étages hors sol avec de grandes terrasses et balcons, un grand parking souterrain, une magnifique chapelle privée, une cuisine/salle à manger, une buanderie, des salons, des chambres, des bureaux et les espaces communs, tous entourés d'un joli jardin avec de grands arbres.

L'acheteur idéal, le Généralat des Missionnaires de Mariannhill, a été identifié grâce aux contacts privilégiés d'IMC. La Congrégation a confié la gestion du projet de restructuration à IMC. A l'issue des travaux, CMM attribuera le bien au nouveau Généralat dans une logique de réorganisation de son patrimoine immobilier en Italie.

C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
Services provided:
  • Documentary Due Diligence
  • Urban and cadastral Due Diligence
  • Real estate valuation
  • Guidance of the General Councils in the decision-making process
  • Change of intended use
  • Placing the property on the market
  • Negotiations buyers/sellers
  • Contracts
  • Ecclesiastic authorisation
  • Legal aid for the Notary deed
  • Coordination of the Congregations move
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia

The property of about 1,400 square metres, built around 1970 and in perfect conditions, consists of five floors above ground with large terraces and balconies, a large underground car park, a magnificent private chapel, eat-in kitchen, laundry, sitting rooms, bedrooms, offices and common areas, all surrounded by a lovely garden with all trees.

The general house of the Missionaries of Mariannhill was identified as the ideal buyer thanks to the priveleged contacts of IMC. The congregation has appointed IMC project manager for the refurbishing. At the end of the works CMM will destinate the property to the new general house in a logic of reorganisation of its real estate assets in Italy.

C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
STJ - Via di Val Cannuta - ROMA
STJ - Via di Val Cannuta - ROMA
Roma – Via di Val Cannuta, 134
Cliente Ecclesiastico
STJ - Via di Val Cannuta - ROMA
Servizi resi:
  • Raccolta documentale
  • Due Diligence Tecnica, Documentale, Urbanistica e Catastale
  • Valutazione immobiliare
  • Analisi delle possibili destinazioni d’uso Property Repositioning
  • Valutazione delle destinazioni d’uso raffrontate al reddito atteso
  • Studio di fattibilità
  • Relazione e suggerimenti al Consiglio Generale
  • Regolarizzazione Urbanistica e Catastale dell’intero complesso immobiliare
STJ - Via di Val Cannuta - ROMA
Il complesso immobiliare, di circa 11.700 mq IPMS1, oggi Casa Generalizia di una importante Congregazione Religiosa femminile, è stato edificato dalla stessa Congregazione intorno al 1961. Il progetto originario è stato oggetto di alcune varianti, fino al 1964, quando venne approvata l’ultima variante che ha sostanzialmente caratterizzato la costruzione così come è oggi.
La Congregazione aveva bisogno di valutare le possibili soluzioni per valorizzare il complesso immobiliare, oggi sottoutilizzato.Il complesso immobiliare è accessibile dall’ingresso principale su Via di Val Cannuta e da un accesso secondario da Via Enrico de Ossò, entrambi carrabili che, attraverso una viabilità interna, portano all’interno del parco e agli edifici ivi presenti.
Il fabbricato principale è composto da tre corpi di fabbrica pressoché ortogonali a Via di Val Cannuta, collegati da un corpo trasversale parallelo a detta via. Nel corpo centrale è ubicata la Chiesa. I livelli di piano sono sette, di cui due seminterrati e cinque fuori terra. Il salto di dislivello tra la zona su Via di Val Cannuta e quella verso il parco, rende quasi del tutto abitabili le aree a livello seminterrato.
Altri due piccoli fabbricati residenziali sorgono lungo il muro di recinzione, ai due lati dell’ingresso su Via di Val Cannuta.L’intera proprietà principale è immersa in un vasto parco con alberi d’alto fusto, irrigazione automatica, illuminazione, strade asfaltate e parcheggi.

STJ - Via di Val Cannuta - ROMA
STJ - Via di Val Cannuta - ROMA
STJ - Via di Val Cannuta - ROMA
STJ - Via di Val Cannuta - ROMA
La nostra attività è stata prima reperire ed analizzare tutta la documentazione inerente il complesso immobiliare, valutandone le criticità e suggerendo le azioni di rettifica. Abbiamo quindi simulato e presentato al Consiglio Generale, vari scenari quali la locazione totale o parziale e la vendita totale o parziale, la loro reale possibilità di implementazione ed i redditi attesi calcolandone l’impatto fiscale.
Il Consiglio Generale ha dato incarico alla IMC di svolgere tutte le necessarie attività di regolarizzazione urbanistica, catastale ed amministrativa dell’intero complesso immobiliare, attività che ha richiesto un anno di lavoro.
Society of the Holy Child Jesus
Society of the Holy Child Jesus
Servizi resi:
  • Property Finding
  • Valutazione dell’immobile da acquisire
  • Due Diligence, Documentale, Urbanistica, Catastale e verifica strutturale
  • Trattativa con la Congregazione venditrice
  • Proposta di acquisto
  • Contrattualistica
  • Assistenza al rogito
  • Selezione progettisti e affidamento incarico di progettazione della ristrutturazione
  • Selezione imprese e gara d’appalto
  • Programmazione e gestione del move
  • Project Management
  • Report al Consiglio Generale
 
 
La Society of the Holy Child Jesus, Congregazione Religiosa Femminile internazionale, ha deliberato il cambio di Casa Generalizia a Roma.
Ci ha affidato l’incarico di ricercare sia sul mercato religioso che laico, una nuova Casa Generalizia conforme alle loro esigenze.
Individuata una proprietà di un’altra Congregazione Religiosa Spagnola, nella prestigiosa zona di Roma Monteverde Vecchio, abbiamo effettuato tutte le verifiche tecniche e documentali inerenti l’immobile e abbiamo stimato i costi necessari alla futura ristrutturazione.
Abbiamo trattato l’acquisto nell’esclusivo interesse della Congregazione acquirente, formulando una offerta irrevocabile ed assistendo la Congregazione sino alla sottoscrizione del rogito, coordinando la finanza necessaria per l’acquisizione stessa.

La Congregazione ci ha quindi nominati Project Manager.
Abbiamo redatto i contratti, affidando la progettazione della ristrutturazione e riqualificazione energetica, selezionato le imprese da invitare alla gara d’appalto, svolto la gara, predisposto il contratto di appalto ed affidato i lavori che hanno previsto anche la realizzazione di un parcheggio interrato.
Come Project Manager abbiamo verificato il rispetto dei costi e dei tempi riportando direttamente al Consiglio della Congregazione.
Il cantiere è stato consegnato in linea con il cronoprogramma e nel pieno rispetto dei costi previsti.
Tutta l’attività è stata svolta in lingua inglese ed italiana.
Oggi IMC ha l’incarico di responsabile della Finanza e Tesoreria della Casa Generalizia a Roma e di Assistente Laico al Tesoriere Generale Religioso.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Roma, Lungotevere Tor di Nona, Piazza di Ponte Sant’Angelo
Cliente Ecclesiastico/Università Statunitense
Servizi resi:
  • Due Diligence Tecnica, Documentale, Urbanistica e Catastale
  • Valutazione Immobiliare
  • Analisi delle possibili destinazioni d’uso Property Repositioning
  • Valutazione delle destinazioni d’uso raffrontate al reddito atteso
  • Collocazione dell’immobile sul mercato
  • Trattative con i tenant
  • Verifica di Interesse Culturale ex D. Lgs. 42/2004
  • Contrattualistica
 
 
L’immobile, di complessivi 4.500 mq circa, sorge prospicente San Pietro e Castel Sant’Angelo, nel Centro storico di Roma. L’associazione internazionale di Superiore Generali U.I.S.G., proprietaria dell’intero fabbricato, ha avuto necessità di valorizzarlo per destinare il reddito alle proprie attività benefiche. L’associazione aveva acquistato l’immobile dalla Congregazione che vi svolgeva attività educativa, la Scuola Regina Mundi.

In seguito allo studio documentale sono state rilevate delle criticità nell’atto di compravendita poi risolte. In seguito all’analisi urbanistica sono stati realizzati gli scenari di redditività derivante dai vari possibili asset repositioning.

 
 
 
 
 
 
 
 
È stata effettuata la evaluation sul più probabile valore di locazione e di vendita dell’asset.
Il marketing dell’immobile, per le sue caratteristiche, è stato orientato a potenziali clienti internazionali, con una particolare attenzione alle istituzioni educative.
È stato identificato nell’Università americana I.E.S. Abroad il tenant più affidabile ed in linea con il carisma dell’U.I.S.G. IES Abroad è ancora il tenant di questo meraviglioso ed unico immobile al centro di Roma.
Roma – Via S.G. Eudes – Cliente Ecclesiastico
Servizi resi:
  • Raccolta documentale
  • Due Diligence Tecnica, Documentale, Urbanistica e Catastale
  • Valutazione Immobiliare
  • Analisi delle possibili destinazioni d’uso Property Repositioning
  • Valutazione delle destinazioni d’uso raffrontate al reddito atteso
  • Studio di fattibilità
  • Calcolo del Fiscal Impact
  • Relazione e suggerimenti al Consiglio Generale
 
 
L’immobile, di complessivi 5.500 mq circa, immerso in uno splendido parco, sorge in zona Pisana a Roma ed è di proprietà di una Congregazione maschile internazionale. La Congregazione, che da poco ha svolto una completa ristrutturazione, aveva bisogno di valutare le possibili soluzioni per valorizzare il complesso immobiliare, oggi sottoutilizzato.

La nostra attività è stata prima reperire ed analizzare tutta la documentazione inerente il complesso immobiliare, valutandone le criticità e suggerendo le azioni di rettifica. Abbiamo quindi simulato e presentato al Consiglio Generale, vari scenari quali la locazione totale o parziale e la vendita totale o parziale, la loro reale possibilità di implementazione ed i redditi attesi calcolandone l’impatto fiscale.

 
 
 
 
 
 
 
 
S.H.C.J. - Casa Cornelia
S.H.C.J. - Casa Cornelia
Servizi resi:
  • Due Diligence documentale
  • Due Diligence Urbanistica e Catastale
  • Valutazione Immobiliare
  • Analisi delle possibili destinazioni d’uso
  • Analisi del PRG e valutazione delle destinazioni d’uso
  • Attività Tecniche di regolarizzazione urbanistica e catastale
  • Collocazione sul mercato dell’immobile
  • Trattative con i clienti acquirenti
  • Contrattualistica
  • Verifica di Interesse Culturale ex D.Lgs. 42/2004
  • Assistenza al rogito
  • Coordinamento del move della Congregazione
S.H.C.J. - Casa Cornelia

CASA CORNELIA SORGE SU VIA DELLA MAGLIANELLA E FUNGEVA DA CASA GENERALIZIA DI UN ISTITUTO RELIGIOSO FEMMINILE, ALLA CUI FONDATRICE ERA INTITOLATO. IL BORGHETTO COMPRENDE UN TOTALE DI 4 EDIFICI, PER UNA SUPERFICIE COPERTA COMPLESSIVA DI CIRCA 700 METRI QUADRI, IMMERSI IN UN PARCO CON ULIVI E ALBERI DI ALTO FUSTO CHE SI ESTENDE PER CIRCA 5.600 METRI QUADRI.

La Congregazione ha acquistato, tramite l’assistenza della IMC Consulting, un’altra proprietà a Roma dove ha trasferito la sede della propria Casa Generalizia.

A seguito dell’attività di marketing ed i contatti privilegiati della IMC Consulting, la Congregazione ha quindi venduto il complesso immobiliare, non più strategico per le proprie finalità religiose, ad una importante Associazione Internazionale.

S.H.C.J. - Casa Cornelia
S.H.C.J. - Casa Cornelia
S.H.C.J. - Casa Cornelia
S.H.C.J. - Casa Cornelia
S.H.C.J. - Casa Cornelia
Roma, Via Livorno - Cliente Ecclesiastico
Servizi resi:
  • Studio del mercato locale per box auto
  • Pricing dei box auto
  • Allestimento ufficio vendite e campagna pubblicitaria
  • Allestimento sito web dedicato
  • Assistenza alla sottoscrizione dei rogiti notarili
  • Assistenza post-vendita
  • Reportistica inerente le vendite e la loro distribuzione geografica

La Congregazione, proprietaria di un complesso immobiliare a destinazione Conventuale e scuola intendeva valorizzare l’area destinata a campi sportivi.

Un fondo istituzionale ha acquistato con la nostra collaborazione il diritto di superficie in sottosuolo dell’area ed ha affidato l’appalto per la costruzione di 240 box auto ai sensi della legge Tonioli.

Una parte di box auto è stata retrocessa in proprietà alla Congregazione ed i rimanenti box sono stati venduti sul mercato laico.
La Congregazione ha valorizzato il suo diritto di superficie in sottosuolo.

Servizi resi:
  • Due Diligence documentale
  • Due Diligence Urbanistica e Catastale
  • Valutazione Immobiliare
  • Analisi delle possibili destinazioni d’uso property repositioning
  • Valutazione delle destinazioni d’uso e business plan
  • Collocazione sul mercato dell’immobile
  • Trattative con i clienti acquirenti
  • Contrattualistica
  • Verifica di Interesse Culturale ex D.Lgs. 42/2004
  • Nulla Osta Ecclesiastico
  • Assistenza al rogito
  • Coordinamento del move della Congregazione
 
 
L’immobile, edificato nel 1930 circa, di una superficie complessiva di circa 3.000 metri quadrati e di proprietà di una Congregazione Religiosa maschile, era scarsamente utilizzato e non più strategico ai fini istituzionali. La Congregazione era fortemente motivata a che l’asset rimanesse in ambito ecclesiastico. È stato individuato l’acquirente nell’Arcidiocesi di Sydney.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Roma, Via Brenta, originale Gino Coppedè - Cliente Ecclesiastico/Ambasciata
Servizi resi:
  • Due Diligence Tecnica, Documentale, Urbanistica e Catastale
  • Valutazione Immobiliare
  • Property Repositioning - Analisi delle possibili destinazioni d’uso
  • Valutazione delle destinazioni d’uso raffrontate al reddito atteso
  • Collocazione sul mercato dell’immobile
  • Trattative con i clienti acquirenti
  • Contrattualistica
  • Verifica di Interesse Culturale Ex D.Lgs. 42/2004
  • Nulla Osta Ecclesiastico
  • Progettazione lavori
  • Gara d’appalto
  • Direzione lavori
L’immobile, di circa 1.000 mq, sorge nel prestigioso quartiere di Roma definito Coppedè, dal nome del noto architetto degli anni 30 che lo ha disegnato, Gino Coppedè.
La Congregazione di suore laiche ha avuto necessità di valorizzare l’immobile ormai utilizzato solo da quattro signorine, già per lunghi anni uno studentato.
E’ stato effettuato uno studio sull’immobile, valutando la possibilità di messa a reddito tramite una locazione, le varie possibilità di cambio di destinazione svolgendo nel contempo la Verifica di Interesse Culturale ex D.Lgs. 42/2004. L’immobile è stato vincolato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio.

Per i necessari lavori di ristrutturazione e per la non economicità di messa a reddito, la Congregazione ha deliberato la vendita.

È stata effettuata una evaluation sul più probabile valore di mercato.
È stato individuato nel Regno del Marocco, rappresentato dalla sua Ambasciata presso lo Stato Italiano, l’acquirente.

Per l’Ambasciata del Marocco è stata quindi svolta la progettazione dei lavori di restauro, includendo tecniche di rifinitura tipiche del Marocco, la gara di appalto tra le imprese di costruzione maggiormente accreditate sul mercato ed è stato assegnato l’appalto.
Svolta con i nostri tecnici la direzione lavori.

In questa operazione è interessante evidenziare come vi fossero tre Stati coinvolti, ovvero l’Italia, il Vaticano, ed il Regno del Marocco, con una elevata complessità di atti e di contratti che sono stati gestiti in tutte le varie fasi, dall’offerta di acquisto, al preliminare, all’Autorizzazione Canonica a vendere sino al rogito.

Servizi resi:
  • Due Diligence documentale
  • Due Diligence Urbanistica e Catastale
  • Valutazione Immobiliare
  • Analisi delle possibili destinazioni d’uso
  • Valutazione delle destinazioni d’uso raffrontate al reddito atteso
  • Collocazione sul mercato dell’immobile
  • Trattative con i clienti acquirenti
  • Contrattualistica
  • Verifica di Interesse Culturale ex D.Lgs. 42/2004
  • Nulla Osta Ecclesiastico
  • Assistenza al rogito
  • Coordinamento del move della Congregazione

 
 

Villaggio Betania, con una meravigliosa veduta sul Castello ed il lago di Bracciano, ed immerso in un parco di due ettari e mezzo, è stato per lungo tempo la scuola di riferimento di questo Comune in Provincia di Roma.
Il complesso immobiliare, disegnato da un architetto tedesco ed edificato negli anni 60, ha una superficie complessiva di circa 2.500 metri quadrati sviluppati su più corpi di fabbrica tra loro connessi e formanti delle casette.

La chiusura della scuola ha spinto la Congregazione delle Domenicane di Betania in Venlo a vendere la proprietà, che necessitava di molti lavori di ristrutturazione.

La Congregazione era fortemente motivata a che l’asset rimanesse in ambito ecclesiastico.

È stato individuato, tramite i contatti privilegiati di IMC, l’acquirente ideale, le Suore Domenicane di Santa Cecilia – Nashville - USA, che una volta acquistato il complesso immobiliare lo hanno ristrutturato ed adibito a centro internazionale di spiritualità.

Villaggio Betania è rinato a nuova vita, un luogo di studio, preghiera ed incontro con il Signore nelle immediate vicinanze di Roma e del Vaticano.

 
 

 
 

 
 

 
 

 
 

 
 

 
 

 
 

 
 

 
 

 
 

 
 

Servizi resi:
  • Due Diligence documentale
  • Due Diligence Urbanistica e Catastale
  • Valutazione Immobiliare
  • Collocazione sul mercato dell’immobile
  • Trattative con i clienti acquirenti
  • Contrattualistica
  • Nulla Osta Ecclesiastico
  • Assistenza al rogito
  • Coordinamento del move della Congregazione

 
 

Le Suore Benedettine della Divina Provvidenza decidevano di dismettere una Casa per Ferie a Roma ed erano fortemente motivate a che l’immobile rimanesse in ambito Cattolico.

Il grazioso villino, di circa 400 mq, era in perfette condizioni manutentive, quattordici stanze con bagno, cappella, cucina abitabile, lavanderia, uffici e spazi comuni.

È stato individuato, tramite i contatti privilegiati di IMC, l’acquirente ideale, le Suore Domenicane di Santa Caterina da Siena Irachene, che una volta acquistato il complesso immobiliare, lo hanno adibito a Casa di Procura ed accolgono le suore che studiano presso le università Pontificie.

IMC Consulting predilige le operazioni tra congregazioni e compie ogni sforzo affinché ciò sia possibile.

 
 

 
 

 
 

 
 

 
 

 
 

 
 

 
 

C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
Servizi resi:
  • Due Diligence documentale
  • Due Diligence urbanistica e catastale
  • Valutazione immobiliare
  • Guidance del Consiglio Generale nel processo decisionale
  • Cambio di destinazione d’uso
  • Collocazione sul mercato dell’immobile
  • Trattative con i clienti acquirenti
  • Contrattualistica
  • Nulla Osta ecclesiastico
  • Assistenza al rogito
  • Coordinamento del move della Congregazione
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia

Il palazzo di circa 1.400 mq, costruito attorno al 1970 e in perfette condizioni, consta di cinque piani fuori terra con ampi terrazzi e balconi, un grande parcheggio interrato, una magnifica cappella privata, cucina abitabile, lavanderia, salottini, stanze da letto, uffici e spazi comuni, il tutto circondato da un grazioso giardino con alberi ad alto fusto.

L’acquirente ideale, la Casa Generalizia dei Missionari di Mariannhill, è stato individuato tramite i contatti privilegiati di IMC. La Congregazione ha affidato il Project Management della ristrutturazione a IMC. Al termine dei lavori CMM destinerà l’immobile alla nuova Casa Generalizia in una logica di riorganizzazione del suo patrimonio immobiliare in Italia.

C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
C.M.M. - Roma, Via di Torrevecchia
MMB - Roma, Viale Pola
MMB - Roma, Viale Pola
Roma – Viale Pola
Cliente Ecclesiastico
Servizi resi:
  • Due Diligence documentale
  • Due Diligence urbanistica e catastale
  • Valutazione immobiliare
  • Guidance del Consiglio Generale nel processo decisionale
  • Verifica di interesse Culturale
  • Nulla Osta MiC a vendere
  • SCIA in Accertamento di Conformità
  • Collocazione sul mercato dell’immobile
  • Trattative con i clienti acquirenti
  • Contrattualistica
  • Nulla Osta ecclesiastico
  • Assistenza al rogito
  • Coordinamento del move della Congregazione
MMB - Roma, Viale Pola

Questo magnifico villino, di proprietà delle Suore Mercedarie Missionarie di Berriz MMB, è sito nel prestigioso quartiere Trieste di Roma ed è stato edificato nel 1891 su di un’area facente parte del parco di Villa Alberoni. Il villino era di proprietà della Congregazione dal 1957.

Il villino sorge di fronte ALla sede storica dell’Università "LUISS GUIDO CARLI", che una volta era la residenza di campagna del Cardinale Giulio Alberoni.

MMB - Roma, Viale Pola

Le Suore Mercedarie Missionarie di Berriz, dopo aver affidato a IMC Consulting una approfondita due diligence, corredata di una simulazione di tutti i possibili scenari per la valorizzazione dell’immobile, decidevano di vendere la loro Casa di Procura a Roma, non più strategica ai propri fini istituzionali.

Il palazzo di circa 1.400 mq, costruito attorno al 1891 ed in discrete condizioni manutentive, è edificato su tre piani fuori terra con ampi terrazzi e balconi ed un seminterrato. Una magnifica cappella privata, due cucine abitabili, lavanderia, salottini, stanze da letto, uffici e spazi comuni, il tutto circondato da un grazioso giardino con alberi di alto fusto e due grandi box auto, completano la proprietà.

MMB - Roma, Viale Pola
MMB - Roma, Viale Pola
MMB - Roma, Viale Pola
MMB - Roma, Viale Pola

Dopo varie trattative con Congregazioni Religiose, non andate a buon fine, è stato individuato, tramite i contatti privilegiati di IMC, l’acquirente ideale, ovvero una società privata di alto profilo a Roma, che una volta acquistato l’immobile e ristrutturato, lo destinerà a nuova sede con prestigiosi uffici operativi e di rappresentanza.

La complessità dell’operazione è consistita nel Vincolo apposto dal MiC ed aver quindi dovuto coordinare i Nulla Osta del Ministero della Cultura, ovvero lo Stato Italiano, con lo Stato Vaticano e le parti, una Ecclesiastica ed una laica.

IMC Consulting predilige le operazioni tra Congregazioni e compie ogni sforzo affinché ciò sia possibile ma ha costanti contatti con investitori sia Istituzionali che privati, sia domestici che internazionali.

MMB - Roma, Viale Pola
MMB - Roma, Viale Pola
MMB - Roma, Viale Pola
MMB - Roma, Viale Pola

Per le Congregazioni Religiose